Progetto “Baia delle Sirene”
“Baia delle Sirene” è un specifico progetto nato in seno ad un’iniziativa promossa da DirBergamo che, rispondendo alla mission di GUE per la conservazione dell’ambiente subacqueo, si propone di contrastare il fenomeno delle “reti fantasma” sempre più presenti nei laghi del nord Italia. Accade spesso infatti che reti da pesca di varie dimensioni vengano abbandonate sui fondali perché non più utilizzabili o addirittura perché posizionate abusivamente, contribuendo così all’inquinamento ed al degrado dei nostri laghi. La vera piaga di questo fenomeno risiede nella natura medesima delle reti: si tratta di strumenti progettati per intrappolare la fauna acquatica, pertanto, benché abbandonate, continuano ad imprigionare ed uccidere senza motivo un’incredibile quantità di pesci, oltre a rappresentare un serio pericolo per la vita dei subacquei e di tutti i fruitori del lago.
DirBergamo, attraverso una serie di immersioni esplorative, si propone di mappare il posizionamento e la dimensione delle reti segnalate nell’area antistante la “Baia delle Sirene”; successivamente, auspicando il coinvolgimento di Istituzioni locali preposte alla tutela dell’ambiente, procederà alla rimozione delle stesse.